Firenze Poggi compie 100 anni
Il 1 gennaio 2025 l’artista Firenze Poggi ha compiuto 100 anni.
Nato a Bucine nel 1925, intraprende gli studi umanistici dedicandosi poi all’insegnamento. Frequenta i corsi di scultura della Scuola Superiore d’Arte Applicata all’Industria di Milano tenuti da Carlo Russo.
Nel 1999 dona dodici grandi opere in gesso al Comune di Montevarchi destinandole al Cassero. Alle suggestioni derivate dalla grande scultura internazionale del secondo Novecento – Henri Moore in particolare – Firenze Poggi coniuga una propria toscanità atavica, quasi etrusca. I temi affrontati sono precisi e profondi e riguardano la sfera dei legami personali e del rischio della loro perdita: tra le sculture della collezione permanente de Il Cassero, All’erta (1978 c.) e Grande madre (1980-1985) ragionano specificatamente del legame indissolubile che vincola e fonde la madre al figlio e viceversa. Sempre a Montevarchi, in piazza Cesare Battisti, si trova la scultura in bronzo La grande caduta (2010-2011).
Tra il 2002 e il 2005 in alcuni borghi del Comune di Bucine esegue una serie di monumenti commemorativi di stragi fasciste del 1944.
Leggi la biografia completa e scopri alcune opere della collezione