
Con l’obiettivo di favorire i talenti emergenti e incentivare nuove opportunità di crescita culturale e professionale, Il Cassero per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento – Museo Civico di Montevarchi ospita la personale di Andrea Salvatori (Faenza, 1975).
Coltissimo maestro, conoscitore di tecniche e di stili della tradizione, Salvatori è riuscito a dare piena dignità alla scultura in ceramica portandola nei principali circuiti dell’arte.
Affascinato dal ready made gioca con oggetti di recupero – dalle statuine kitsch che trova nei mercatini ai pezzi di design – modificandoli o affiancandoli a nuovi soggetti per creare opere originali, sorprendenti e ironiche. Le sue raffinate ceramiche raccontano piccole e curiose storie tra sogno e realtà: la perseveranza di una tartaruga nel trasportare un enorme masso, un elefante che gioca con sfere colorate, la danza di dame incappucciate da vasi, animali ed esili figurine in singolari architetture composte da stelle bianche a punta, ma anche l’ironia dello scheletro schernito da La Linea, il personaggio ideato da Osvaldo Cavandoli, protagonista di un cartone animato e di fumetti. Le opere di Andrea Salvatori traggono ispirazione dalle grandi icone del passato, ma riescono anche ad unire la tradizione con l’innovazione come nella serie Ikebana Rock’n’Roll per la quale l’artista sperimenta nuove tecnologie.
L’evento espositivo è anche l’occasione per riflettere e confrontarsi sui diversi linguaggi del contemporaneo: le fotografie di Chiara Berti e Fabrizio Procelli dell’Associazione Fotoamatori F. Mochi, pubblicate nel catalogo della mostra ed esposte al Museo, con uno sguardo curioso e sensibile, raccontano le opere e la poetica dello scultore.
Inaugurazione sabato 5 aprile ore 17.00
Dal 6 aprila al 13 luglio 2025
Andrea Salvatori. Una fragile armonia
Il Cassero per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento- Museo civico
Via Trieste, 1 Montevarchi (AR)
a cura di Federica Tiripelli
Orario
Da giovedì a domenica (fino al 31 maggio): 10-13 e 15-18
Da giovedì a domenica (dal 1 giugno): 10-13 e 16-19
Chiuso 20 aprile, aperto 21 aprile 2 giugno
Biglietti (Cassero + Mostra)
Intero: € 4,00
Ridotto: € 2,00 (under 18 anni, soci COOP, CTS, ISIC, ITIC, Touring Club, FAi, Artsupp, titolari Mondadori Card, Selecard, tessera ICOM, tessera Studente della Toscana)
Gratuito: over 65 anni, under 6, disabili e possessori di Edumusei Card.
Info e prenotazioni
055.9108272-4
info@ilcasseroperlascultura.it