19 novembre 2025
Gipsoteche e Musei d’artista in Toscana.
Azioni e strategie di conservazione e valorizzazione. Prima giornata di studi

Il Cassero per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento – Museo Civico di Montevarchi, museo di rilevanza regionale, organizza in collaborazione con il Centro Cagianelli per il ‘900 una giornata di studi dedicata alle Gipsoteche e ai Musei d’artista in Toscana.
Il Comitato scientifico, costituito da Alfonso Panzetta, Diego Esposito, Federica Tiripelli e Francesca Cagianelli, ha selezionato dodici Gipsoteche e Musei d’artista con l’obiettivo di presentare un ampio panorama di Istituzioni con differente status giuridico del territorio regionale in grado di documentare gli artisti attivi nel corso dell’Ottocento e del Novecento. Questi luoghi affascinanti custodiscono un patrimonio plastico e documentario che nel corso degli ultimi anni sta assumendo sempre maggiore importanza, alla luce anche del crescente interesse da parte di nuove generazioni di studiosi sulla scultura degli ultimi due secoli. La giornata di studi vedrà l’intervento dei direttori/curatori delle Gipsoteche e dei Musei che presenteranno gli artisti, le collezioni, ma anche le problematiche relative alla conservazione, al recupero e alla valorizzazione.
L’iniziativa, realizzata con il contributo della Banca del Valdarno Credito Cooperativo, vede il partenariato del Sistema Museale del Valdarno, dell’Associazione Nazionale Case della Memoria e dell’Associazione Amici de Il Cassero per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento e ha ricevuto il patrocinio di ICOM Italia e del Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo dell’Università di Firenze e del Dipartimento di scienze storiche e dei beni culturali dell’Università di Siena.

Quando: 19 novembre 2025, ore 9.00-18.00
Dove: Montevarchi, Palazzo del Podestà
Iscrizione: https://forms.gle/tJffEzAbx6bfqcq4A
Programma: https://ilcasseroperlascultura.it/documenti/
Info: 0559108274 – info@ilcasseroperlascultura.it